L'Albo in questione, istituito presso ogni Comune, è un elenco costituito da cittadini iscritti alle liste elettorali che abbiano fatto apposita domanda dal quale la Commissione Elettorale, per ciascuna consultazione elettorale, entro termini tassativamente indicati per legge, procede alla nomina degli scrutatori per ogni sezioni elettorali.
Requisiti per l'iscrizione
Per potersi iscrivere nell'Albo unico comunale degli scrutatori occorre:
Adempimenti del Comune
I compiti assegnati all'Ufficio elettorale ed alla Commissione elettorale in ordine alla costituzione dell'Albo sono:
Rinuncia alla nomina
La rinuncia alla nomina è possibile solo per gravi motivi e deve essere comunicata all'Ufficio elettorale immediatamente per poter procedere all'immediata sostituzione del rinunciatario.
Cancellazione dalle liste
Gli elettori iscritti all'Albo possono presentare domanda di cancellazione, entro il 31 dicembre, per gravi, giustificati e comprovati motivi.
La cancellazione può avvenire d'ufficio nei casi previsti dalla normativa in vigore, articolo 5 legge n. 95/1989.
Normativa