Emilib MediaLibraryOnLine è la biblioteca digitale che offre l'accesso da remoto a quotidiani italiani e stranieri, ebook, audiolibri, musica, video, banche dati e altro ancora.
Per accedere al portale occorre:
Le risorse disponibili sono consultabili in streaming, cioè con connessione alla rete, oppure in download, a seconda delle tipologie dei materiali.
Le risorse in streaming, come i quotidiani del giorno e delle settimane precedenti, sono leggibili sul proprio pc o device.
Fra le risorse disponibili in download è presente una collezione di ebook: ogni utente può prendere in prestito fino a 4 ebook al mese, anche contemporaneamente. Gli ebook possono essere in formato EPUB o PDF, e sono scaricabili secondo due modalità.
Alcuni ebook sono scaricabili in prestito digitale per un periodo di 14 giorni, al termine del quale diventano illeggibili e tornano a disposizione di altri lettori. In questo caso, allo scopo di garantire il rispetto del diritto d'autore, il prestito è gestito tramite DRM Adobe: per usufruirne è quindi necessario utilizzare un computer con software Adobe Digital Editions per pc e Mac, e per device mobili la app MLOL Reader scaricabile gratuitamente da App Store per iPad e iPhone, e da Google Play per i dispositivi Android.
Non tutti gli ebook reader sono compatibili: occorre quindi verificare che il device che si utilizza sia compatibile con DRM Adobe.
Altri ebook sono scaricabili dal singolo utente ogni 14 giorni, ma restano poi per sempre utilizzabili da chi li ha scaricati, con la possibilità di spostare il file su quanti device si desideri. In questo caso il prestito è gestito tramite Social DRM, un sistema che non impone vincoli d'uso al file limitandosi a riportare all'interno del testo dell'ebook il riferimento al sistema bibliotecario e al codice utente. L'ebook può essere letto su Adobe Digital Editions o altri software equivalenti come Calibre per pc e Mac, Bluefire per iPad e iPhone, o Aldiko per Android.
Per saperne di più:
BiblioMediaBlog, il blog delle biblioteche pubbliche digitali italiane