Dati sui pagamenti
Riferimento normativo: art. 4-bis, comma 2, D.Lgs. n. 33/2013
Indicatore di tempestività dei pagamenti
Riferimento normativo: art.33 D.Lgs. n. 33/2013
Ammontare complessivo dei debiti
Riferimento normativo: art. 33 D.Lgs. n. 33/2013
IBAN e pagamenti informatici
Riferimento normativo: art.36 D.Lgs. n. 33/2013
A partire dal 28/02/2021, per i pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni, va utilizzata la piattaforma di cui all'articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 82 del 2005 (Nodo dei pagamenti - SPC).
PagoPA è la modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata. Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’applicazione mobile dell’Ente o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio:
- presso le agenzie della banca
- utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA)
- presso gli sportelli ATM abilitati delle banche
- presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
- presso gli Uffici Postali
PORTALE DI PAGAMENTO PER IL CITTADINO